1inch: Più di 350 miliardi di volumi a Settembre

1inch continua sulla giusta strada. Il più grande aggregatore di exchange decentralizzati DEX ha infatti registrato volumi superiori a 350 miliardi di dollari nel solo mese di settembre 2023.

1inch è un protocollo DeFi che aggrega prezzi e swap di exchange decentralizzati per acquistare e fare swap al miglior prezzo.

Il protocollo ha recentemente rilasciato il riepilogo del mese di settembre sui propri volumi di scambio e sulle novità in arrivo. Diamoci un occhiata.


I valori del mese

Il mese di settembre per 1inch è stato molto positivo, confermando un valore di volume scambiato superiore a 350 miliardi di dollari.

Ethereum: 290,5 miliardi di dollari di volume, 13 milioni di swap, 2,25 milioni di utenti.
BNB Chain: 35,7 milioni di dollari di volume, 19 milioni di swap, 3,9 milioni di utenti.
Polygon: 20,8 miliardi di dollari di volume, 17 milioni di swap, 2,3 milioni di utenti.
Optimism: 3,8 miliardi di dollari di volume, 1,7 milioni di swap, 414,6 mila utenti.
Avalanche: 4,9 miliardi di dollari di volume, 1,8 milioni di swap, 449,6 mila utenti.
Fantom: 1,1 miliardi di dollari di volume, 1,1 milioni di swap, 112 mila utenti.
Arbitrum: 10,2 miliardi di dollari di volume, 4,7 milioni di swap, 903,9 mila utenti.
Gnosis: 300 milioni di dollari di volume, 1,8 milioni di swap, 55,8 mila utenti.
1inch Fusion: 11,5 miliardi di dollari di volume, 1,4 milioni di swap, 467,4 mila utenti.

 

Altre novità

1inch ha partecipato al ETHGlobal a New York dal 22 al 24 settembre. Il resposabile backend della crypto, Nick Kozlov, ha tenuto un workshop specifico su ” Come costruire dApp con il portale svilupatori 1inch “.

Ora andiamo a dare un’occhiata alle novità rilasciate, ai successi ricevuti e a ciò che succederà.

Wallet iOs e Android

1inch wallet su iOS e Android nello scorso mese hanno ricevuto diversi aggiornamenti, portandoci alla versione 2.2.0.

Questa ultima versione ha introdotto diverse nuove funzionalità, le più importanti sono:

  • Funzionalità rubrica indirizzi: Da ora è possibile salvare e archiviare gli indirizzi wallet propri o di altri, permettendoci così di eliminare il solito e noioso copia-incolla;
  • Una nuova funzionalità che va ad aumentare e migliorare il flusso di invio e ricezione dei token;
  • Integrazione con il nuovo network Base;
  • Migliorate le prestazioni del cambio wallet;
  • Migliorato il supporto per i domini NFT.

Un ulteriore novità, ora disponibile solo per Android: Funzionalità di gestione portafoglio, è possibile tenere traccia dell’andamento del proprio portafoglio, vedendo i profitti e le perdite.

Integrazioni e API

Avvenuta con successo l’integrazione tra 1inch Swap API e l’estensione browser di Trust Wallet.
Anche una nuova funzionalità, API di 1inch Fusion, la possibilità di inviare e creare ordini swap attraverso la modalità Fusion.
Ce ne saranno altre, infatti nei prossimi mesi arriveranno le integrazioni con FoxWallet, Carbon DeFi, iMe Smart Platform, Aerodrome e DeFi Saver.

Un attenzione particolare va data anche al reparto API di 1inch che in solamente due mesi, agosto e settembre, ha registrato oltre 1,5 miliardi di richieste API.

L’ultima aggiunta al portale è stata l’API di 1inch Fusion, una soluzione per creare e inviare ordini di swap utilizzando la modalità Fusion di 1inch.

 

Cos’è 1inch?

1inch è un protocollo di DeFi, per l’esattezza, un aggregatore di exchange decentralizzati (DEX). Utilizza strumenti informatici per raggruppare tutte le offerte di acquisto, vendita e swap dai DEX e le raggruppa sul proprio portale.

Questo da la possibilità agli utenti di scegliere il giusto compresso tra costo delle commissioni e rapidità delle operazioni.

Fondata nel 2019 da sviluppatori russi, Serjez Kunz e Anton Bukov, l’idea è nata durante l’hackaton ETH New York mentre sperimentavano l’utilizzo di bot e strategie di arbitraggio tra DEX per guadagnare.

Sulla base di questo è iniziato il processo di sviluppo del progetto che li ha portato ad oggi ad avere volumi mensili di scambi superiori a 350 miliardi di dollari.

 

Leggi altre notizie sulle Altcoin.

Leggi il recap di Ottobre 2023.

Passione per la Finanza da sempre, innamorato di Bitcoin since 2015. Scrivo per Hodleritalia per contribuire a un sogno.