Ray Dalio consiglia il 15% in Bitcoin e Oro: Strategia anti-crisi e nuove opportunità crypto 2025

Ray Dalio Bitcoin: Una nuova strategia di investimento che prevede Bitcoin e Oro!

Il panorama degli investimenti sta cambiando rapidamente, e tra i protagonisti delle nuove strategie emerge Ray Dalio, fondatore di Bridgewater Associates, che sorprende la comunità finanziaria raccomandando una allocazione del 15% del portafoglio tra Bitcoin e oro, con l’obiettivo di difendersi dalla crescente spirale del debito degli Stati Uniti e dai rischi di svalutazione delle valute fiat.

Da “safe haven” a strategia d’emergenza: la nuova posizione di Dalio

Fino a pochi anni fa Ray Dalio consigliava un’esposizione a Bitcoin modesta, intorno all’1–2%. Ora, le sue parole sono chiare: “Se ottimizzassi il portafoglio per gestire al meglio il rischio, punterei ad avere circa il 15% in oro o Bitcoin.”

Questa svolta nasce dalla preoccupazione per un debito pubblico USA record, che ha già superato i 36,7 trilioni di dollari. Il governo, a sua volta, prevede l’emissione di nuovi titoli per altri 12 trilioni solo nel prossimo anno, lanciando un vero allarme tra gli investitori.

Per approfondire le nuove prospettive del mercato crypto nel 2025 e le opportunità offerte dai nuovi progetti, leggi anche l’articolo sulle criptovalute emergenti da tenere d’occhio nel 2025.

Bitcoin e oro: asset di difesa per il portafoglio

Bitcoin e oro vengono ora considerati da Dalio come asset chiave per la diversificazione e la difesa dal rischio sistemico. Il portafoglio del futuro, secondo Dalio, prevede una distribuzione flessibile tra questi due asset, da modulare in funzione della propria propensione al rischio.

Sebbene Dalio manifesti ancora una certa preferenza per l’oro — sottolineando i rischi potenziali di controllo o vulnerabilità della blockchain di Bitcoin — riconosce la crescita strutturale dell’asset digitale, ormai consolidato come digital gold e rifugio alternativo nelle crisi finanziarie.

Vuoi saperne di più sulle strategie di protezione dalle principali truffe crypto? Approfondisci nella sezione dedicata alle truffe crypto nel 2025: come riconoscerle e difendersi.

La strategia Dalio nel contesto italiano: scenari e opportunità

La strategia di Ray Dalio applicata al contesto italiano rappresenta decisamente una svolta notevole per gli investitori del nostro Paese.

Nel passato, asset alternativi come Bitcoin venivano percepiti con diffidenza dall’investitore medio italiano, complice una cultura finanziaria tradizionalmente ancorata a prodotti come immobili, titoli di Stato o conti deposito.

Oggi, Bitcoin consolida la sua reputazione di oro digitale e riserva di valore non solo a livello globale, ma anche nel panorama delle scelte nazionali. L’offerta finita di BTC (limitata a 21 milioni di unità) lo rende un bene deflazionistico, poco esposto al rischio di svalutazione che spesso colpisce valute fiat e altre asset class più tradizionali.

Questo è particolarmente rilevante in Italia, dove il famoso carrello della spesa e i costi energetici pesano ancora sulla percezione dell’inflazione familiare, che nel 2025 oscilla tra l’1,6% e l’1,7% annuo secondo ISTAT.

In quest’ottica, la proposta di Dalio – ovvero una diversificazione che abbracci Bitcoin, oro e asset emergenti – è particolarmente calzante per il tessuto italiano.

Asset come Bitcoin permettono agli investitori di accedere a strumenti meno correlati con l’andamento dell’economia nazionale; inoltre, la crescente adozione sia a livello retail sia istituzionale, anche da parte di aziende e fondi, sta favorendo una maggiore liquidità e maturità del mercato.

Diversificare senza paura, ma con consapevolezza

Dalio ribadisce frequentemente che la diversificazione è la migliore arma contro l’incertezza. Nel nuovo scenario del 2025, la diversificazione si traduce nell’equilibrio tra asset storici, come l’oro, e asset innovativi, come Bitcoin e le criptovalute emergenti.

Resta però fondamentale essere consapevoli dei rischi: la crescente attenzione normativa sui crypto asset e le possibili vulnerabilità informatiche obbligano a un approccio prudente e informato.

Preparare il portafoglio al futuro

L’appello di Dalio è inequivocabile:

Non rimandate la scelta su come proteggere il vostro capitale. Una robusta diversificazione fra oro, Bitcoin e asset emergenti può fare la differenza di fronte a una nuova crisi finanziaria.

Passione per la Finanza da sempre, innamorato di Bitcoin since 2015. Scrivo per Hodleritalia per contribuire a un sogno.