Robert Kiyosaki prevede il crollo di Bitcoin

Robert Kiyosaki, celebre autore di Padre ricco, padre povero, oggi ha pubblicato un tweet allarmante, in cui prevede un grande crollo per Bitcoin ad agosto 2025. Secondo lui, milioni di risparmiatori saranno spazzati via, mentre chi si prepara oggi avrà l’opportunità di arricchirsi. Ecco le sue parole:

Le sue ultime previsioni su Bitcoin

Negli ultimi mesi, Kiyosaki ha ribadito la sua posizione bullish su Bitcoin, rendendola ancora più estrema. Ecco un riepilogo delle sue affermazioni più recenti:

  • “È inutile chiedere il prezzo di Bitcoin”: Kiyosaki ritiene che il valore futuro di Bitcoin sarà tale da rendere irrilevante il suo prezzo attuale, perché chi possiederà BTC avrà libertà mentre gli altri saranno sotto sorveglianza finanziaria.
    Leggi l’approfondimento
  • Bitcoin a 100.000 $ nel breve termine: secondo una delle sue ultime dichiarazioni, BTC è destinato a toccare i 100.000 dollari già nel 2025, mentre oro e argento raggiungeranno rispettivamente 3.000 $ e 75 $ l’oncia.
    Scopri la previsione completa
  • Bitcoin diventerà “inestimabile” con l’arrivo delle CBDC (valute digitali delle banche centrali): secondo Kiyosaki, quando le CBDC saranno introdotte a livello globale, BTC sarà l’ultima risorsa per la privacy finanziaria.
    Leggi l’articolo dedicato

Perché avverte di un crollo: la filosofia “anti sistema”

Kiyosaki accusa le istituzioni finanziarie e le banche centrali di creare un’economia basata su “denaro falso”, ovvero su un sistema fiat privo di ancoraggi reali. Secondo lui:

  • Il debito pubblico USA è fuori controllo.
  • La stampa di denaro ha creato bolle nei mercati.
  • L’inflazione è destinata a erodere il potere d’acquisto della classe media.

Per questo invita a rifugiarsi in asset come Bitcoin, oro fisico e argento: riserve di valore che non possono essere stampate né controllate dai governi.

Ha sempre avuto ragione?

Le previsioni di Kiyosaki sono spesso estreme e non sempre precise nei tempi:

  • Aveva previsto un crollo nel 2016 che non si è verificato.
  • Aveva anticipato un collasso nel 2020: in parte avvenuto a causa del Covid.
  • Ha parlato di crash nel 2022 e nel 2023, senza conferme evidenti.

Tuttavia, la sua critica strutturale al sistema finanziario resta coerente da oltre 20 anni.

Contesto 2025: scenario economico preoccupante

Nel 2025 ci troviamo in un periodo di apparente benessere, ma con forti squilibri:

  • Le borse USA sono su livelli record.
  • I tassi di interesse restano elevati.
  • L’automazione e l’IA stanno trasformando il lavoro.
  • I rischi geopolitici (Taiwan, Ucraina, Medio Oriente) incombono.

In questo scenario, non è escluso che un crollo possa realmente verificarsi, e Kiyosaki invita a prepararsi da subito.

️ Come proteggersi secondo Kiyosaki

Asset suggeriti Motivazione chiave
Bitcoin Scarso, digitale, incensurabile
Oro fisico Storica riserva di valore
Argento fisico A basso costo ma con grande potenziale
Niente ETF o fondi Solo asset reali e accessibili direttamente

Conclusione

Kiyosaki non è un profeta infallibile, ma le sue parole restano un campanello d’allarme per chi ignora i segnali dei mercati. Prepararsi a uno scenario difficile — senza panico, ma con lucidità — potrebbe fare la differenza tra chi subirà le conseguenze di un crash e chi ne uscirà rafforzato.

Non essere una vittima. Sii un vincitore — Robert Kiyosaki

Link utili

Passione per la Finanza da sempre, innamorato di Bitcoin since 2015. Scrivo per Hodleritalia per contribuire a un sogno.